Amministrazione Trasparente  (D.LGS. n.33 del 14/3/2013)

Fatturazione Elettronica

Elenco Siti Tematici

centr

 

 

Comunicati Stampa

118. Allerta meteo: ecco il bollettino della Protezione civile

Si prevedono per l'8 settembre e successive 20 ore, precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento

116. Assessore Castrovilli: “ecco la mia replica all’ennesimo ”disperato” tentativo da parte della consigliera Petroni di mettere in cattiva luce il nostro operato”

115. Mancata raccolta dei rifiuti, le comunicazioni dal Sindaco La Salvia alla cittadinanza.

Nella mattinata di oggi la ditta responsabile della raccolta dei rifiuti sul territorio di Canosa, non ha provveduto a effettuare il ritiro della frazione plastica e metalli. "L'auspicio è che, giunti a più miti consigli, si risolva in poche ore il braccio di ferro nel quale il Comune è soltanto uno spettatore incolpevole che non può fare da capro espiatorio per quelli che, Dio non voglia, appaiono come atteggiamenti colpevoli" - ha dichiato il primo cittadino.

114. Maltempo dalla mezzanotte del 1 settembre e per le successive 24 ore

Ecco il bollettino di criticità regionale, pubblicato sul sito www.protezionecivile.puglia.it

Sistema di allertamento per rischio idrogeologico e idraulico: sono previste precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati su Puglia centro-meridionale. I fenomeni temporaleschi saranno accompagnati da rovesci di forte intensita’, frequente attivita’ elettrica, locali gradinate e forti raffiche di vento.

 

113. Fitto casa: per ottenere i contributi, la domanda deve essere inviata entro il 5 settembre

112. Prosegue l’Estate Canosina con UBA’-URBAN BEAT ART: street art, musica, fotografia e fumetto. L’assessore Marro: «Giornata all’insegna dell’arte»

111. Proseguono gli appuntamenti dell’estate del Boamundus Festival: incontro con la stampa giovedì 25 agosto alle 11 nell’area archeologica di San Leucio

110. Rifiuti, operai senza stipendio da tre mesi: il sindaco al fianco dei lavoratori, ascolta la loro disperata richiesta d’aiuto in aula consiliare

“Come si fa a spiegare ad un qualunque cittadino - dichiara il sindaco Ernesto La Salvia - che tutto quanto viene pagato dal Comune per il servizio di igiene urbana, ma che i soldi non finiscono nelle tasche delle famiglie degli operai? Chiederò un incontro ufficiale con il presidente dell’Aro, il sindaco di Andria Nicola Giorgino , alla presenza dei responsabili della mandataria “Sangalli”,  affinché, sanata la debitoria, si trovi una soluzione radicale all’oramai incancrenito e ripetitivo modo di fare; e non escludo la possibilità di coinvolgere la Prefettura non potendo sottovalutare che il comprensibile disagio degli operai può sfociare in manifestazioni che possano arrivare a compromettere anche l’ordine pubblico”.

109. Estate canosina: proseguono gli appuntamenti del "Boamundus Festival 2016"

108. Avviso pubblico “Progettazione per la Cultura”: un itinerario sulla via Traiana che va da Castelluccio dei Sauri a Ruvo e abbraccia il territorio ofantino

Un progetto ambizioso, che sarà candidato all’“Avviso pubblico per la selezione delle proposte di sostegno alla progettazione integrata di scala territoriale/locale per la valorizzazione culturale nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia” – Linea di Azione 2 “Progettazione per la Cultura”, nell’ambito del Piano di Azione e Coesione 2007- 2013 “Interventi per la valorizzazione delle aree di attrazione culturale ”.  Per realizzarlo, il primo cittadino di Canosa di Puglia, Ernesto La Salvia, ha proposto la costituzione di un’associazione di scopo tra Comuni ai sindaci di Andria, Barletta, Bisceglie, Cerignola, Corato, Margherita di Savoia, Minervino Murge, Ruvo di Puglia, San Ferdinando di Puglia, Spinazzola, Trani, Trinitapoli, coinvolgendo anche il presidente del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino e il direttore del Dipartimento Cultura della Regione Puglia

107. L’assessore Castrovilli replica alla consigliera Petroni: “il pressapochismo è quello di chi parla senza sapere o, meglio, apprende per sentito dire”

106. Piazza Galluppi: presto nuovi alberi di Magnolia; intensificati i controlli della Polizia Municipale per scongiurare l’abbandono dei rifiuti

105. Estate canosina: proseguono gli appuntamenti del "Boamundus Festival 2016"; prossimi il premio “don Peppino Pinnelli” e la premiazione del festival teatrale “Sciapò”

104. Concorso musicale: aperte le iscrizioni del“Boamundus contest” dal 10 al 19 agosto 2016. Per band, artisti e deejay

L’iscrizione è gratuita. In palio ci sono: per la categoria band e solisti, la registrazione di un brano e per la cateogria deejay, la realizzazione di un Videoclip

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2010 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.