L'Amministrazione Comunale ha reso disponibili, per la pubblica consultazione, il “Documento Strategico del Commercio – Relazione” e il “Documento strategico del Commercio – Criteri per il rilascio delle autorizzazioni”. I due atti sono visualizzabili sulla pagina principale del sito istituzionale al link www.comune.canosa.bt.it .
Tali atti sono stati resi consultabili affinché i commercianti, le organizzazioni datoriali e la cittadinanza possano suggerire all'Ente Comunale eventuali modifiche o integrazioni agli stessi, in conformità alle disposizioni previste dalla Legge Regionale n. 24/2015.
Le eventuali comunicazioni in merito possono essere trasmesse agli indirizzi pec (suap@pec.comune.canosa.bt.it ) o e-mail (suap@comune.canosa.bt.it ) del Settore Attività Produttive o consegnate in formato cartaceo ai medesimi Uffici siti in Via Giovanni Falcone n. 134.
L'Amministrazione Comunale ha reso disponibili, per la pubblica consultazione, il “Documento Strategico del Commercio – Relazione” e il “Documento strategico del Commercio – Criteri per il rilascio delle autorizzazioni”. I due atti sono visualizzabili sulla pagina principale del sito istituzionale al link www.comune.canosa.bt.it .
Tali atti sono stati resi consultabili affinché i commercianti, le organizzazioni datoriali e la cittadinanza possano suggerire all'Ente Comunale eventuali modifiche o integrazioni agli stessi, in conformità alle disposizioni previste dalla Legge Regionale n. 24/2015.
Le eventuali comunicazioni in merito possono essere trasmesse agli indirizzi pec (suap@pec.comune.canosa.bt.it ) o e-mail (suap@comune.canosa.bt.it ) del Settore Attività Produttive o consegnate in formato cartaceo ai medesimi Uffici siti in Via Giovanni Falcone n. 134.
         28 febbraio 2017 premio Lembo.doc 39,00 kB
 28 febbraio 2017 premio Lembo.doc 39,00 kB
    
Il sindaco Ernesto La Salvia: “Grazie ad un concittadino che ha fatto così tanto per la nostra città e ci vedrà sempre debitori nei suoi confronti”
E' ancora possibile presentare domanda sul sito internet www.sistema.puglia.it/red
“Si tratta di un traguardo importante raggiunto dalla nostra città – ha sottolineato l’assessore alla Cultura, Sabino Facciolongo - nell'ambito degli interventi culturali, che dimostra come, al di là dell'adesione formale ad aggregazioni strutturate come il Patto territoriale, da cui Canosa è uscita due anni fa, sia possibile ancora "fare squadra" con altri Comuni per un obiettivo condiviso: la valorizzazione dei nostri beni culturali. Alla fase progettuale potranno infatti partecipare una pluralità di soggetti pubblici e privati che saranno portatori degli interessi particolari dei territori, aggregati intorno ad un interesse comune e pertanto "spendibile" in termini turistici".